L'Emporio ufficiale della Fondazione FS Italiane
e del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa

Locomotiva diesel D. 341.2021

58,00 
Costruite in due serie, dal 1957 al 1963, le D. 341 erano utilizzate per treni passeggeri sulle linee secondarie non elettrificate. La locomotiva nella foto, appartenente alla 2^ serie, fu costruita nel 1961 dalle Officine Reggiane ed era dotata di motori diesel Brif Paxman con 12 cilindri a V. Sviluppava una potenza di 1.030 kW e poteva raggiungere la velocità massima di 110 Km/h. Lo studio sula trazione diesel in Italia derivò dall’esigenza di realizzare un’alternativa al treno a vapore per assicurare, specialmente sulle linee a scarso traffico, un servizio più veloce e a costi inferiori. L’impiego di locomotive diesel in servizi di linea ebbe inizio nel dopoguerra sulle linee per le quali non era prevista l’elettrificazione. I successivi progressi nella costruzione di motori diesel che consentivano di realizzare potenze ragguardevoli con pesi contenuti determinarono, nel corso degli anni ’60 e ’70 del Novecento, una scelta definitiva a favore della trazione diesel sulle linee non elettrificate.

Informazioni sull'immagine

Rotabile:D. 341.2021
Anno:1961
Luogo:Sconosciuto

Potrebbero interessarti: