L'Emporio ufficiale della Fondazione FS Italiane
e del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa

ALn 556 accoppiate

€  48,00
Costruite nel 1937 dalla FIAT e, successivamente, anche dalla Breda, le automotrici del gruppo ALn 556 costituirono per molti anni la base del parco automotrici delle Ferrovie dello Stato. Le ALn 556 FIAT avevano due motori diesel da 75 CV e potevano viaggiare, anche accoppiate tra di loro, alla velocità di 110 Km/h. Nella foto due automotrici FIAT con, in primo piano, il dispositivo di accoppiamento. Le automotrici termiche, assieme a tanti altri tipi di automotrici sviluppati dalle FS, furono fondamentali per assicurare collegamenti frequenti e veloci sulla rete secondaria FS. In molte aree geografiche lontane dalle grandi dorsali ferroviarie e dotate nel dopoguerra di una carente rete stradale, la versatilità di queste macchine assicurò su linee non elettrificate a semplice binario la mobilità tra i piccoli e i medi centri urbani.

Informazioni sull'immagine

Rotabile:ALn 556
Anno:1930-1940
Luogo:sconosciuto
Stampa fotografica di altissima qualità realizzata su carta cotone Museum Natural Rossorubino da 325 grammi. L’immagine d’epoca è stata oggetto di un intervento di restauro digitale al fine di correggere sporcature e imperfezioni della fotografia originale, rispettandone fedelmente le peculiarità visive.

La carta Museum Natural Rossorubino si caratterizza per la superficie opaca che non crea riflessi ed è ideale per le riproduzioni di soggetti in bianco e nero, restituiti con un’eccezionale morbidezza dei toni e dettagli estremamente fini. Prodotta esclusivamente in EU, è ricavata da fibre 100% cotone (la purezza della cellulosa) trattate con il carbonato di calcio per prevenire eventuali acidificazioni (effetto ingiallimento); inoltre non presenta sbiancanti ottici, migliorando le prestazioni relative alla durata della stampa con il passare del tempo.

La stampa viene consegnata all’interno di uno speciale contenitore tubolare ad ampio diametro (15,5 cm) per limitare al minimo lo stress del foglio durante il trasporto.

Caratteristiche tecniche

  • Carta Museum Natural Rossorubino 325 gr, 100% cotone, senza sbiancanti ottici, senza acidi, anti-uv con maggiore resistenza all’ozono, ai graffi, all’acqua e al grasso, Coating Crystal Layer Technology, anti-sfogliatura
  • 80 x 60 cm (dimensioni fotografia, esclusa la marginatura bianca: 74 x 56 cm)
Il tuo voto

Potrebbero interessarti: